Coaching- Avvocato Luisella Ximenes

Avvocato Luisella Ximenes

Coaching

Attraverso un servizio di consulenza specifico si intende arginare, gestire, migliorare e risolvere situazioni di crisi nelle relazioni tra coniugi, nelle relazioni genitori - figli.
Le crisi della famiglia riguardano ogni singolo componente ed è necessario tutelare entrambi gli aspetti: legale e umano.
La consulenza legale in diritto di famiglia si svolge attraverso un percorso breve (da due a quattro incontri) nel quale si chiariscono gli aspetti legali riguardanti le situazioni della famiglia, per aiutare le persone coinvolte ad ampliare la consapevolezza relativa al proprio caso specifico.
Il diritto di famiglia è un’area giuridica estremamente attuale e, al tempo stesso complessa, soprattutto per chi quotidianamente si trova coinvolto in difficili dinamiche familiari, che non riesce a collocare nell’ambito giuridico. Certe situazioni hanno bisogno di risposte immediate; pertanto, la consulenza legale, consiste in un setting ben preciso dove trovano spazio le domande legali e i vissuti emotivi.
Analizzato il caso specifico viene valutato il percorso migliore.
Il cliente avrà a disposizione:
Servizio di Coaching, Orientamento e formazione, Workshop formativi e Seminari su tematiche familiari, Programmazione Neuro Linguistica, sostegno alle coppie sulle competenze genitoriali ed ai minori, attraverso figure professionali qualificate.
La metodologia adottata è basata sul principio della prevenzione primaria secondo cui si considera la sana evoluzione delle fasi di una famiglia come principale elemento di una corretta crescita psicofisica e sociale di un individuo, con particolare attenzione alla persona, al nucleo familiare, al rapporto genitori-figli, alla loro gestione del conflitto, ai minori.
La prevenzione primaria riduce notevolmente il rischio del disagio minorile.
Life Coaching o coaching familiare
Chi è il Coach: Il coach è un professionista specializzato nel far realizzare degli obiettivi specifici ad un singolo individuo o ad una organizzazione.
Obiettivi: Il Coach e’ il professionista che aiuta in modo decisivo il suo Cliente a produrre risultati ed a portare soddisfazione e qualità nella propria vita personale e professionale.
A chi si rivolge il Coaching: Le aree di intervento del Coaching Personale ( Life Coaching) sono rivolte a chi intende:
• Migliorare i risultati nella vita privata e affettiva.
• Chiarire dei propri obiettivi personali.
• Migliorare la gestione delle emozioni e dello stress.
• Aumentare e migliorare le proprie abilità relazionali.
• Superare paure e incertezze.
• Ecc…
Metodologia: Il Coach utilizza le risorse umane inutilizzate o potenzia quelle già utilizzate del credere in te stesso. Il coach porta una persona da un stato presente di insoddisfazione allo stato desiderato di soddisfazione. Il Coach non lavora sul malessere o sul non benessere ma lavora sulla insoddisfazione, malessere non esistenziale, ma causale che dipende da una causa specifica. Sviluppa le potenzialità che sono già presenti o sviluppa le potenzialità inutilizzate.
Per affrontare le cause di separazione e divorzio è uno strumento particolarmente efficace per mantenersi in uno stato di autoefficacia e di proattività per affrontare e superare la situazione attuale. 
Origine della parole “ Coach”: Il senso originario in inglese della parola “coach”, significa carro, carrozza o vettura. Il “Coach” e’ letteralmente, un mezzo che trasporta una persona o un gruppo di persone da un luogo di partenza a un luogo d’arrivo desiderato.
Il Coach e’ colui che affianca chi richiede il suo intervento per esaminare la SITUAZIONE ATTUALE (luogo di partenza), definire gli OBIETTIVI (luogo desiderato), elaborare ed applicare un PIANO D’AZIONE che colleghi il punto di partenza a quello d’arrivo.
Che cos’è il Coaching: Il Coaching è una disciplina relativamente nuova in Italia, ma che si è affermata negli Stati Uniti oltre 50 anni fa.
Affonda le sue radici nelle neuroscienze e nel business management.
E’ un progetto di crescita mirato, con traguardi specifici, che facilita il cambiamento, attraverso un percorso autorigenerativo.
Il cliente è responsabile di ogni suo passo, il Coach lo aiuta a diventare consapevole dei suoi obiettivi e a realizzarli al meglio.
Il Coaching è uno strumento altamente efficace che aiuta le persone a far quadrare il bilancio della propria vita privata o professionale, a migliorare i rapporti con gli altri, scoprendo le strategie più adeguate per raggiungere i propri obiettivi.
Non è una psicoterapia, né un’alternativa alle terapie psicologiche, ma può coesistere con tali approcci. Come avviene il coaching: La prima seduta, chiamata “Intake” è gratuita e senza impegno, serve a valutare se esiste feeling professionale fra il Coach e il cliente (Coachee).
Il coaching può essere svolto individualmente (one to one) o per gruppi.
In questo secondo caso sono coinvolti team con obiettivi e/o interessi comuni che traggono particolarmente beneficio e motivazione in comune.
L’incontro può avvenire personalmente oppure via telefono (anche videocall), o e-mail: sono sistemi egualmente efficaci, anche perché si tratta di un percorso da calibrare sulle esigenze personali del cliente.
Una seduta dura normalmente da 45’ a 1 ora, mentre la durata del contratto può variare da 1/3 mesi (con contatti settimanali ad esempio) a periodi più lunghi, a seconda degli obiettivi da raggiungere e dei cambiamenti da apportare alle strategie.

Se vuoi saperne di più contattaci